“Europa centrale”, intervista al regista Gianluca Minucci
"Ho fatto un film paranoide e allucinato, una seduta psicoanalitica del Novecento che rispecchia i nostri tempi".
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Riviera International Film Festival
Riviera International Film Festival, intervista a Stefano Sardo Giulia Bianconi
Stefano Sardo, protagonista al Riviera International Film Festival 2025 di un incontro pubblico sull’arte della scrittura, parla a FredFilmRadio del suo lavoro di sceneggiatore e regista.
Reduce dal David di Donatello per la Miglior sceneggiatura non originale per la serie “L’arte della gioia“ diretta da Valeria Golino, e adattamento dell’omonimo libro di Goliarda Sapienza, Sardo racconta: “Dovrebbe esserci sempre la volontà di stupire anche nella scrittura, per uscire fuori dall’omologazione e dall’idea di dover battere le stesse strade. La scrittura è una visione e non deve inseguire uno scopo. Nel caso de “L’arte della gioia” siamo partiti da un romanzo che era già spericolato. La nostra fortuna è stata che abbiamo portato avanti la sua spericolatezza anche nella scrittura della serie e grazie a una regista libera come Valeria“.
Poi riguardo alla differenza tra regia e scrittura, Sardo, che recentemente ha diretto “Muori di lei“, aggiunge: “Scrivere può essere un parto doloroso, mentre la regia è sempre una festa“.
Written by: Giulia Bianconi
Guest
Stefano SardoFestival
Riviera International Film FestivaltodayNovember 26, 2024 2
"Ho fatto un film paranoide e allucinato, una seduta psicoanalitica del Novecento che rispecchia i nostri tempi".
"Abbiamo voluto restituire un senso di responsabilità, ma anche di umanità a questa storia"
Sergio Rubini: "Giacomo Leopardi era mosso dall'amore, il sentimento che muove anche tutti noi"
Welcome to Paradise è un corto realizzato da Leonardo Di Costanzo all’interno di “Bottega XNL - Fare Cinema”, corso di alta formazione cinematografica
Riviera International Film Festival
"Prima i ruoli femminili erano solo di supporto. Finalmente oggi abbiamo più spazio per essere protagoniste"
Malamore, il debutto alla regia di Francesca Schirru, la conferma da attore per Simone Susinna.
Storia di una notte con Anna Foglietta e Giuseppe Battiston, un doloroso viaggio di una famiglia dentro l’elaborazione del lutto.
"Paura Dell'Alba", diretto da Enrico Masi e co-sceneggiato con Pier Giorgio Ardeni è il racconto di un fatto storico della resistenza italiana, che creò una spaccatura morale all'interno e una rivalutazione di alcune regole e principi. Un film teso e …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.