Venezia 82: Alexander Payne nominato Presidente della Giuria Internazionale
L'acclamato regista di The Holdovers e Sideways guiderà la giuria internazionale dell'82a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Serena Rossi, attrice del film Io sono Mia.
“Non ho cercato di imitarla ma semplicemente di evocarla, donandole corpo e anima”: così Serena Rossi descrive il suo processo di interpretazione di Mia Martini nel biopic Io sono Mia, nelle sale per tre giorni dal 14 al 16 Gennaio e su Rai1 e Raiplay da Febbraio. L’attrice che ormai meravigliosamente percorre anche la carriera di cantante e conduttrice, svela il lavoro fatto duramente per interpretare al meglio una cantante icona della storia della canzone italiana e lo studio su interviste, live a Sanremo, performance varie grazie ad un vocal coach. Serena Rossi racconta anche cosa ha imparato da questa esperienza nei panni dell’artista tormentata Mimì Bertè in arte Mia Martini e spera che Io sono Mia aiuti a scoprire cose nuove su di lei e le faccia guadagnare nuovi estimatori tra i più giovani.
Io sono Mia: Ci sono artisti che hanno saputo, come pochi, esprimere lo spirito del tempo in cui vivevano e anzi, talvolta, anticiparne il corso. Tra questi c’è Mia Martini. Un’artista dalla voce unica, un’esperienza umana scandita da grandi successi e da un privato denso di emozioni, sempre in bilico tra crisi esistenziali e traguardi professionali. Per Mia Martini la consacrazione arriva nel 1972 con il brano Piccolo Uomo, che vince il Festivalbar e, l’anno dopo, bissa con il capolavoro Minuetto, in assoluto il suo 45 giri più venduto. Il 1974 è un anno fondamentale per Mia Martini che è considerata dalla critica europea la cantante dell’anno: i suoi dischi escono in vari paesi del mondo e registra i suoi successi in francese, tedesco e spagnolo, ottenendo consensi significativi anche all’estero. In particolare, in Francia dove viene paragonata a Edith Piaf. Una vita intensa e una personalità sincera e autentica, che ha saputo tenere testa a pregiudizi emarginanti e che non ha voluto scendere a compromessi, pagando a duro prezzo le proprie scelte artistiche e personali. Questa è la sua storia e il racconto del pregiudizio che ha deviato il corso della sua vita.
Per il sito ufficiale del film, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Io sono Mia Serena Rossi
Film
Io sono MiaFestival
No related posts.
L'acclamato regista di The Holdovers e Sideways guiderà la giuria internazionale dell'82a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
Festa do cinema italiano Lisboa
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.