ShorTS International Film Festival
Daniele Ciprì ci parla dei suo ultimo corto Enif Al
Daniele Ciprì, regista e DOP di Enif Al, proiezione speciale al 25° Trieste ShorTS, sul cinema breve, insegnare cinema e la libertà.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
ShorTS International Film Festival

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, la città di Trieste diventa la capitale italiana del cortometraggio con la 26ª edizione dello ShorTS International Film Festival. Un evento ricco e articolato, diretto da Maurizio di Rienzo, che porterà nei luoghi simbolo della città — tra cui il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, il Teatro Miela e la Sala Xenia — ben 132 opere da tutto il mondo, suddivise in concorsi, anteprime, visioni immersive, incontri con il pubblico e masterclass gratuite.
FRED Film Radio, anche quest’anno è media partner ufficiale del festival.
Lo ShorTS IFF 2025 propone sette sezioni competitive, animate da 117 cortometraggi internazionali:

45 cortometraggi provenienti da altrettanti Paesi, suddivisi in 5 programmi. Si contano 20 anteprime nazionali, 1 internazionale e 2 mondiali. Un vero e proprio viaggio cinematografico, culturale e geografico.
“Questo puzzle di 45 pezzi si è composto un po’ da solo una volta che i corti si sono presentati davanti ai nostri occhi… Il cinema serve anche e soprattutto per andare oltre, per navigare, per esplorare”, ha detto Massimiliano Nardulli.
Tra i titoli: Blitzmusik (Canada), Charbon de terre (Francia), The Terrorist (Norvegia), Transumanza (Italia), Tuda, gde khorosho (Russia, Armenia, Moldavia), VSEMIR (Slovenia). La giuria sarà composta da Christine Abou Zein, Cristina Picchi e Vassili Silovic. In palio: Premio Estenergy/Gruppo Hera da €4.000, Premio del pubblico, Premio Shorts TV e Premio MYmovies.it.
21 opere brevi (entro 5 minuti) da tutto il mondo, tra cui: A Carne de Onça do Chef Mauro (Brasile), Ahava Rabbah (Israele), BOOZA (Libano), io di Alessandra Salvoldi (Italia), Pinne di Carmelo Sudano (Italia), The Monster in Me (Canada).
Premio del Pubblico da €1.000 e Premio MYmovies.it per le anteprime italiane.
8 cortometraggi a tematica ambientale, tra cui Translocations (Regno Unito), DARU/N (Spagna), Hilda Ha. Off the Grid (Estonia), Ultin Restât e L’uccello imbroglione (Italia). Premio del pubblico da €1.000 + Premio MYmovies.it.
10 corti Made in Italy: Dietro la rezza (Arianna Cavallo), Premise (Ambra Garlaschelli, Roberto Grasso), Sole spento tutto ok (Luca Sorgato), Movie & Sound (Daniel Contaldo), HOW TO WRITE (Nicola Eddy), Nel blu dipinto (Valerio Nicolosi), Lo specchio (Francesca Mazzoleni), Segreti (Giorgia Farina), Il peso delle parole (Simone Bozzelli), Zona rossa (Federico Demattè).
In palio: Premio Bazzara Caffè (€2.000), Premio AMC per miglior montaggio, Premio MYmovies.it.
22 cortometraggi selezionati e votati da giovani tra 8 e 15 anni. Le proiezioni avverranno l’1 e 2 luglio al Teatro Miela. In palio: Premio Kids, Premio Teens e Premio MYmovies.it.
11 corti tra VR e 6DoF visibili dal 29 giugno al 2 luglio presso la Sala Xenia. In palio: Premio del Pubblico da €1.000.
80 disegnatori cinefili rielaborano icone femminili del cinema. Maratona creativa e partecipativa.
Un viaggio nel cinema sovversivo e poetico di Aude Léa Rapin, regista francese, e della produttrice Eve Robin. Verranno proiettati La Météo des plages, Ton cœur au hasard, Que vive l’Empereur e Planet B. Il 4 luglio è in programma una masterclass aperta al pubblico.
6 corti in arrivo da uno dei territori più combattuti e vitali del Mediterraneo. Un’occasione di sguardo e riflessione attraverso il linguaggio del cinema breve.
10 progetti internazionali si preparano a entrare nei mercati festivalieri globali, con sessioni di formazione e pitching.
Passeggiata cine-letteraria guidata dalla critica Elisa Grando, alla scoperta dei luoghi triestini di Napoli-New York di Gabriele Salvatores (5 luglio).

Il giovane attore romano riceverà il Premio Prospettiva sabato 28 giugno presso il Teatro Miela. Dotato di una straordinaria maturità espressiva, Francesco Gheghi ha già all’attivo ruoli intensi in film come Padrenostro, Il filo invisibile, Piove e Familia, dove si è imposto come uno degli interpreti più promettenti della nuova generazione. La premiazione sarà preceduta da una masterclass aperta al pubblico e dalla proiezione del suo cortometraggio d’esordio alla regia, La buona condotta, vincitore del Nastro d’Argento come miglior opera prima.
Attrice intensa, versatile e pluripremiata, Barbara Ronchi riceverà il Premio Interprete del Presente domenica 29 giugno. Il suo percorso artistico include performance indimenticabili in film come Fai bei sogni, Rapito, Settembre e Familia, oltre che ruoli televisivi amati dal pubblico come quello di Imma Tataranni. La serata prevede una masterclass in dialogo con il pubblico e la proiezione del film Familia, che l’ha consacrata tra le protagoniste più rilevanti del nostro cinema.
Sabato 5 luglio chiude la triade di ospiti d’onore Pierfrancesco Favino, uno dei più apprezzati attori italiani a livello internazionale. Dal Libanese di Romanzo criminale al Buscetta de Il Traditore, fino a Comandante e L’ultima notte di Amore, Favino ha interpretato ruoli iconici, con sensibilità, rigore e presenza scenica. Nel corso della serata gli sarà consegnato il Premio Interprete del Presente, preceduto da una ricca masterclass sul suo metodo e sulla costruzione del personaggio nel cinema d’autore e popolare.
Dal 28 giugno al 6 luglio, 54 cortometraggi saranno disponibili anche online grazie alla piattaforma MYmovies ONE. Modalità d’accesso su maremetraggio.com.
Written by: Federica Scarpa
Aude Léa Rapin Barbara Ronchi Francesco Gheghi Maurizio Di Rienzo Pierfrancesco Favino
Guest
Film
Festival
ShorTS International Film FestivalShorTS International Film Festival
Daniele Ciprì, regista e DOP di Enif Al, proiezione speciale al 25° Trieste ShorTS, sul cinema breve, insegnare cinema e la libertà.
ShorTS International Film Festival
Il Direttore Artistico del 25° ShorTS, Maurizio Di Rienzo, illustra il programma della manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve.
ShorTS International Film Festival
The 25th edition of the ShorTS International Film Festival in Trieste from 28 June to 6 July 2024. 117 works in seven sections, masterclasses and awards for the protagonists of Italian cinema.
ShorTS International Film Festival
La 25a edizione dello ShorTS International Film Festival a Trieste dal 28 giugno al 6 luglio 2024. 117 opere in sette sezioni, masterclass e premi per i protagonisti del cinema italiano.
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
todayNovember 10, 2025 1
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.