Giancarlo Giannini – Stella sulla Walk of Fame #FILA2023
La Stella di Giancarlo Giancarlo Brilla sulla Walk of Fame di Hollywood.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Tiziana Rocca, direttore artistico del Filming Italy Los Angeles.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dal 28 febbraio al 3 marzo, il direttore artistico del Filming Italy Los Angeles, Tiziana Rocca porta più di 80 film in programmazione nella città degli Angeli per l’ottava edizione della manifestazione. Quest’anno il protagonista è Giancarlo Giannini a cui verrà consegnato il Filming Italy Achievement Award la sera del 3 marzo, mentre il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella a lui dedicata. Il Festival da questa edizione in poi sarà dedicato alla memoria di una stella indimenticabile, Gina Lollobrigida.
Al via l’ottava edizione di Filming Italy – Los Angeles con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles che si terrà dal 28 febbraio fino al 3 marzo 2023 a Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e con il patrocinio di Italian Trade Agency (ITA)/ ICE – agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, Filming Italy – Los Angeles oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internazionalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti. Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Giancarlo Giannini. Al grandissimo attore, orgoglio del Cinema italiano nel mondo, verrà consegnato il Filming Italy Achievement Award la sera del 3 marzo, mentre il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella a lui dedicata – la XVI italiana – sulla Walk of Fame di Hollywood. Per l’occasione, il Filming Italy proietterà una maratona di film a lui dedicati, come Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) di Ettore Scola; Il male oscuro e I picari di Mario Monicelli; Non stuzzicare la zanzara, Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici, Pasqualino Settebellezze, Mimì metallurgico ferito nell’onore e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller. Tra gli attesissimi ospiti di questa edizione: Matilda De Angelis, Greta Scarano, Salvatore Esposito, Margherita Mazzucco, Nina Zilli, Tom Ellis, Dolph Lundgren, Tembi Locke, Joanne Frogatt, Jimmy Akingbola, Nida Khurshid, Jeremy Piven, Tomas Arana, Caterina Scorsone, Joe Cortese e Diane Warren – che riceverà il premio speciale Filming Italy Los Angeles Best Original Song per “Applause”, brano candidato all’Oscar per il film Tell it like a woman – insieme alla produttrice Chiara Tilesi. Nick Vallelonga sarà il Presidente del Comitato d’onore del Festival. Alla star americana, protagonista di numerosissimi film di Tarantino, Michael Madsen, il Filming Italy Achievement Award per la sua brillante carriera. Numerosi anche i talent coinvolti nelle masterclass, che saranno premiati e che parteciperanno ai panel, tra questi: Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore, Antonio Albanese, Riccardo Milani, Aldo, Giovanni e Giacomo, Abel Ferrara, Emma Marrone, Francesco Carrozzini, Francesca Comencini, Matteo Rovere, Walter Veltroni, Kim Rossi Stuart. Il Filming Italy – Los Angeles non può che essere dedicato alla memoria di Gina Lollobrigida, indiscussa diva e icona dell’italianità a livello globale. Grandissima amica del Filming Italy – che già nel 2018 si era adoperato per l’assegnazione della sua Stella sulla Walk of Fame – in suo ricordo avrà luogo una maratona di film che la vedono protagonista, come Pane, amore e Fantasia e Pane, amore e gelosia di Luigi Comencini.
Written by: Chiara Nicoletti
Chiara Nicoletti Filming Italy Los Angeles FRED Interview tiziana rocca
Guest
Tiziana RoccaFilm
Festival
Filming Italy Los AngelesLa Stella di Giancarlo Giancarlo Brilla sulla Walk of Fame di Hollywood.
The Italian operatic pop trio talks about their new album entirely dedicated to the Maestro Ennio Morricone.
Muccino opens up about his journey, from the TV show Ultimo Minuto to working in Hollywood, always keeping the same way mentality and the same way of looking at things. "No I would like to work with Brad Pitt or …
La VII edizione di Filming Italy Los Angeles si prepara ad aprire le porte.
Le attrici di Nata per te di Fabio Mollo, Teresa Saponangelo, Antonia Truppo, Barbora Bobulova descrivono le fondamenta dei loro personaggi all'interno della storia.
Nata per te di Fabio Mollo, tratto dal libro omonimo di Luca Trapanese è un film sulla bellezza della diversità e sulla famiglia
Scopriamo le nuove uscite al cinema questa settimana che promettono un'ampia varietà di generi e stili. C'è qualcosa per tutti i gusti.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.