play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


“Tre Ciotole”, intervista all’attore Elio Germano

todayOctober 9, 2025

Background
share close

Elio Germano:"Il film invita a riflettere sul ruolo delle emozioni e sulla necessità di non rimuovere il dolore, i sentimenti ,in un mondo che tende a sopprimerli"

  • cover play_arrow

    "Tre Ciotole", intervista all'attore Elio Germano Chiara Nicoletti

Podcast | Download

Tre Ciotole” di Isabelle Coixet, tratto dal romanzo di Michela Murgia, è nelle sale dal 9 ottobre distribuito da Vision Distribution. La pellicola, interpretata anche da Elio Germano ed Alba Rohrwacher, affronta temi profondi legati alle relazioni umane e alle emozioni spesso ignorate nella società contemporanea.

Una coproduzione italo – spagnola, il film è stato fortemente voluto da Riccardo Tozzi per Cattleya, da cui è partita l’idea di affidare il compito della regia alla regista spagnola Isabel Coixet. 

Un’indagine sull’umanità

Fedelmente infedele al romanzo di Murgia che prevede vari racconti, il film, dichiara Elio Germano nelle note di regia, troverà consenso tra i lettori della scrittrice sarda:  “chi ha apprezzato i racconti di Michela Murgia sarà piacevolmente sorpreso nel ritrovare un film molto diverso ma uguale”. Chiarisce poi Germano che il film è un’indagine sull’umanità e sulle piccole cose che definiscono i nostri rapporti. La narrazione si concentra su dettagli apparentemente insignificanti, come un gelato o un supplì, che invece racchiudono ricordi, emozioni e significati profondi. La regista Isabelle Coixet sottolinea come queste piccole azioni siano fondamentali per capire e catturare l’essenza delle relazioni umane.

Il cinema per ripartire

La Marta di Alba Rohrwacher ricomincia a vivere proprpio nel momenti in cui tutto sta per finire,“quando nessuno ti biasimerebbe se ti fermassi” ha dichiarato Coixet.

Tre Ciotole” invita a riflettere sul ruolo delle emozioni e sulla necessità di non rimuovere dolore, fragilità e sentimenti in un mondo che tende a sopprimerli per favorire una società di numeri e profitto. La lezione del romanzo e del film, senza retorica, è godersi i dettagli e vivere, veramente, ogni giorni come fosse l’ultimo.

Alba Rohrwacher ed Elio Germano

Conosciuti  sul set di “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti, dove interpretavano fratello e sorella, Elio Germano e Alba Rohrwacher sono stati, nella loro lunga carriera, fidanzati, santi, fidanzati che scoppiano. Elio Germano sottolinea l’importanza del lavorare con qualcuno con cui si è amico e si è in sintonia. È fondamentale per regalare un tono autentico al film poiché si traduce inevitabilmente in una rappresentazione più reale e intensa dell’umanità.

Tre Ciotole” si configura così come un’opera che invita a riscoprire, attraverso piccole storie, la ricchezza delle emozioni che ci rendono umani.


Plot

Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte.

Written by: Chiara Nicoletti

Guest

Festival

Rate it


Channel posts


Skip to content