Premio Virna Lisi, intervista con Romana Vergano Maggiora
Romana Vergano Maggiora, star emergente omaggiata al Torino Film Festival con il Premio Virna Lisi. Premio meritato per l’interpretazione in C’è ancora domani.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Un altro ferragosto”, intervista al regista Paolo Virzì Chiara Nicoletti
A distanza di quasi trent’anni da quel suo secondo film, “Ferie d’Agosto”, Paolo Virzì ritrova le famiglie antagoniste del film, nuovamente a Ventotene, per un sequel tanto desiderato, “Un altro ferragosto“.
In uscita con 01 Distribution il 6 marzo 2024, il film punta ad uno scontro finale, la sfida definitiva tra due nuclei, che ora più che mai rappresentano due “Italie” e due visioni del mondo e della vita. Da una parte gli intellettuali di sinistra, i Molino, stretti intorno al padre Sandro (Silvio Orlando) all’ultima vacanza prima che la malattia lo porti via. Dall’altra, i Mazzalupi, guidati questa volta dall’evento dell’estate, il matrimonio della figlia influencer Sabrina (Anna Ferraiolo Ravel) con l’approfittatore e filofascista Cesare (Vinicio Marchioni).
Con uno sguardo ai compianti, anche all’interno della storia, Paolo Natoli ed Ennio Fantastichini, tra i protagonisti di Ferie d’agosto, Virzì abbraccia il vecchio cast, composto tra gli altri da Sabrina Ferilli, Laura Morante e Silvio Orlando e dà il benvenuto a new entry d’eccezione come Christian De Sica, maestro della commedia e Andrea Carpenzano, giovane imprenditore digitale di successo del capostipite Sandro Molino.
In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate adincontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Paolo VirzìFestival
Romana Vergano Maggiora, star emergente omaggiata al Torino Film Festival con il Premio Virna Lisi. Premio meritato per l’interpretazione in C’è ancora domani.
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
todayNovember 10, 2025 1
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.