ShorTS International Film Festival
Francesco Gheghi, intervista all’attore Premio Prospettiva al 26° ShorTS
Premio Prospettiva allo ShorTS di Trieste, l’attore Francesco Gheghi sulla sua consapevolezza e vivacità tra recitazione e regia
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
ShorTS International Film Festival
Barbara Ronchi, intervista all’attrice Premio Interprete del presente del 26° ShorTS Chiara Nicoletti
Domenica 29 giugno alle ore 19 presso il Teatro Miela di Trieste, nell’ambito della 26esima edizione dello ShorTS International Film Festival, l’attrice Barbara Ronchi riceverà il Premio Interprete del Presente.
La serata sarà preceduta da una masterclass e proseguirà con la proiezione di “Familia“, titolo con cui nell’ultimo anno si è confermata artista dotata di grande forza espressiva sia ironica che drammatica.
Tra le motivazione al Premio, il direttore artistico di ShorTS, Maurizio Di Rienzo, scrive: “Per la sua naturale capacità di modulare sentimenti ed espressioni, la forza narrativa dei suoi sguardi, la capacità di esprimere sofferenza e ironia, dolore e gioia, fisicità solare e animo ferito, sia nei film che in serie tv e a teatro”.
Impressa nella memoria per una piccola ma intensa parte in “Fai bei sogni” di Marco Bellocchio, presentato come film d’apertura al Festival di Cannes 2016 alla sezione Quinzaine des Réalisateurs, Barbara Ronchi si è veramente consacrata nel cuore dei cinefili con il piccolo, inedito e delicato debutto alla regia di Giulia Steigerwalt, “Settembre.“
Da lì è diventata inarrestabile e sono arrivati “Santocielo” di Amato, “Era ora” di Aronadio,”Io e il secco” di Santoni, l’indimenticabile “Rapito” di Bellocchio e tra gli ultimi “Non riattaccare” di Lucibello, “Familia” di Costabile, “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini e “Diva futura“.
È tra le poche che riesce perfettamente a coniugare una presenza cinematografica con quella televisiva, grazie anche alla serie TV “Imma Tataranni“.
Written by: Chiara Nicoletti
Alessandro Aronadio cristina comencini Francesco Costabile Gianluca Santoni Giulia Steigerwalt Manfredi Lucibello Marco Bellocchio
Guest
Barbara RonchiFestival
ShorTS International Film FestivalShorTS International Film Festival
Premio Prospettiva allo ShorTS di Trieste, l’attore Francesco Gheghi sulla sua consapevolezza e vivacità tra recitazione e regia
In Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
"La famiglia dovrebbe essere il posto sicuro che ti accoglie e ti protegge. Un padre e un marito l'ha resa invece una prigione di violenza"
Non Riattaccare, opera seconda di Manfredi Lucibello, è un thriller adrenalinico con Barbara Ronchi in corsa contro il tempo, per amore.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
INCinema - Il Festival per Tutti
Continua l'estate di cinema accessibile di INCinema OUTSIDE, con tappa a Sappada il 3 e 4 Agosto 2025.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.