play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Festa del Cinema di Roma

“Cinque secondi”, intervista all’attore Valerio Mastandrea

todayOctober 26, 2025

Background
share close

Valerio Mastandrea: “questo è un film che ci indica come per curare se stessi, è importante stare con gli altri, fare percorsi insieme, contaminarsi”

  • cover play_arrow

    "Cinque secondi", intervista all'attore Valerio Mastandrea Chiara Nicoletti

Podcast | Download

Celebrano un sodalizio giunto al quinto film e iniziato nel 2006 con N (Io e Napoleone), Paolo Virzì e Valerio Mastandrea, presentando Cinque secondi.

Paolo Virzì e Valerio Mastandrea: il quinto film insieme

Presentato alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public e in sala dal 30 ottobre con Vision Distribution, il film è quello che nella storia della collaborazione tra i due li ha emozionati di più, arrivando in un particolare momento di vita.

Cinque secondi racconta infatti di Adriano (Mastandrea), un uomo che si è ritirato a vita solitaria in un casale con solo una villa abbandonata nei dintorni, fermo nel suo isolamento per ragioni che scopriremo solo nello scorrere della pellicola.

Ad irrompere in questo esilio, la contessina Matilde (Galatea Bellugi), giovane nipote del Conte, un tempo proprietario della vigna e della villa ormai in disuso e decisa, insieme ad una comunità di ragazze e ragazzi con cui vive, a rilavorare la terra e riabilitare quella campagna abbandonata.

Ad un iniziale burbera resistenza, seguiranno relazioni, confidenza, accudimento e forse una possibilità che si possa riparare alle ferite della vita.

L’importanza del contaminarsi

Cinque secondi è un film che riflette sull’essere padri, genitori, sul rapporto padri-figli e pur essendo un film che racconta il dolore di un uomo, è anche film di fiducia nel potere riparare, e nelle nuove generazioni.

Secondo Mastandrea, Cinque secondi è un film che ci indica come, per curare se stessi, è importante stare con gli altri, fare percorsi insieme, contaminarsi”.


Plot

Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti. E quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di ragazze e ragazzi per curare quella campagna abbandonata, si innervosisce e vorrebbe cacciarli. Sono studenti, neolaureati, e tra loro c’è Matilde, che da bambina lavorava la vigna con il nonno Conte Guelfo Guelfi. Anche loro sono incuriositi da quel misantropo dal passato misterioso: perché sta lì da solo? Mentre avanzano le stagioni, arriva la primavera, poi l’estate e maturano i grappoli, il conflitto con quella comunità di ragazze e ragazzi si trasforma in convivenza. E Adriano si troverà ad accudire nel suo modo brusco la contessina Matilde, che è incinta di uno di quei ragazzi…

Written by: Chiara Nicoletti

Rate it


Channel posts


Skip to content