Valentina Martelli #Venezia79
The ITTV Forum & Festival in Los Angeles from the words of its founder Valentina Martelli.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Creuza de Mà – Musica per Cinema e il cinema sardo, intervista al regista di Gianfranco Cabiddu Martina Tonarelli
Gianfranco Cabiddu, regista e sceneggiatore, insieme a Nevina Satta, direttrice della Sardegna Film Commission, ai microfoni di FRED Film Radio ci parlano del cinema sardo all’80esima Mostra del Cinema di Venezia e non solo.
Gianfranco Cabiddu è anche Direttore Artistico di Creuza de Mà – Musica per Cinema, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Backstage, la cui diciassettesima edizione si è svolta dal 18 al 23 luglio 2023 in una location dal fascino unico come Carloforte, nel sud della Sardegna.
Creuza de Mà, un festival con un focus centrale su un progetto di formazione didattica grazie al quale 30 allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia insieme ad altri 12 allievi musicisti provenienti da diverse realtà formative arrivano a Carloforte per un’esperienza di condivisione e apprendimento impagabile.
I futuri registi, musicisti e tecnici cominciano, in occasione del festival, un rapporto che sfocerà poi nella collaborazione per le colonne sonore dei cortometraggi prodotti dal Centro Sperimentale come esercizio del secondo anno. “CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo” è infatti una parte quotidiana del programma di Creuza de Mà dedicata, oltre alle masterclass e agli incontri con i maestri ospiti del festival, a mostrare i cortometraggi CSC prodotti negli scorsi anni, per un totale di oltre 32 opere musicate proprio all’interno del percorso CAMPUS.
Ai microfoni di FRED Film Radio, Gianfranco Cabiddu e Nevina Satta ci parlano anche dei film passati al festival: “L’anno Dell’Uovo” di Claudio Casale (Diero produzioni, società olbiese che da anni promuove il cinema giovane); “L’Avamposto” di Edoardo Morabito in programma alle Giornate degli Autori, una produzione Dugongo Films con Rai Cinema; “Across” di Irene Doringhetti; “Anna” di Marco Amenta e “Tilipirche” di Francesco Piras.
Written by: Martina Tonarelli
Campus CAMPUS musica e suono per il cinema e per l’audiovisivo Fondazione Sardegna Film Commission Sardegna Film Commission
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaThe ITTV Forum & Festival in Los Angeles from the words of its founder Valentina Martelli.
A psychological portrait of Marilyn Monroe based on the novel by Joyce Carol Oates.
Dopo Cuori Puri, De Paolis racconta il mondo delle clandestine nigeriane attraverso un fiabesco coming of age.
Intervista esclusiva ad Ada Lai, Assessore Regionale del Lavoro della Regione Sardegna che ci parla delle formazioni in professioni del cinema e del grande investimento della regione Sardegna.
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Diamo per scontate troppe cose ormai... il vento, mero fastidio per i più, in Bentu è colui che aiuta la difficile vita di campagna.
"Anti a cambiai is strumentusu, non s'illustrazioni".
Unu pittore de papiru chi s'est agattau a pintai po su video.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.