Dopo una lunga parentesi con la TV, Lucio Pellegrini torna a dirigere un lungometraggio per il grand schermo: “Gioco Pericoloso”.
Prodotto da Groenlandia e Vision Distribution in collaborazione con Sky, il film sarà nelle sale con Vision Distribution il 13 marzo.
Scritto da Lucio Pellegrini sulla base di un soggetto ideato a quattro mani con la scrittrice e regista Elisa Fuksas, il film è un thriller che pone le basi sulla necessità di esprimere sé stessi, al di là di tutto e tutti, una febbre che investe i personaggi, sostiene lo stesso regista.
Storia di uno scrittore in crisi creativa, Carlo ( Adriano Giannini) e la compagna ballerina aspirante coreografa Giada (Elodie) che accolgono alla loro casa al Circeo, un ambizioso artista, Peter Drago ( Eduardo Scarpetta). Quest’ultimo si rivelerà ben diverso da chi sembra essere e inizierà un gioco al rubarsi la creatività dove i tre sono sanguisughe che bramano idee.
“Gioco Pericoloso è un film sul bisogno di esistere artisticamente prima che umanamente” afferma Elodie, tornata protagonista in un lungometraggio, dopo l’esordio da attrice diretta da Pippo Mezzapesa in “Ti Mangio il cuore“.
Lucio Pellegrini, dei rapporti innescati dai suoi tre personaggi principali dice: “è un triangolo scomodo, in cui però ognuno ha bisogno dell’altro e si creano relazioni che cambiano, le dinamiche non rimangono mai le stesse dentro la storia”.
Plot
Giada e Carlo sono una coppia da tanti anni, entrambi artisti. Lui è uno scrittore alla ricerca di una nuova storia da raccontare, lei una ballerina alle prese con la regia del suo primo spettacolo di danza sperimentale.
Quando Peter Drago si affaccia nelle loro vite, nessuno dei due sospetta quanto tutto stia per cambiare. Carlo ne resta affascinato, trovando in lui anche una nuova ispirazione creativa, mentre Giada è sempre più̀ inquieta, temendo che il suo passato possa tornare a galla. Ma la verità trova sempre il modo di riemergere