play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Giornate degli Autori - Venezia

Giornate degli Autori 2025: il Cinema come Memoria, Ribellione e Umanità

todayJuly 24, 2025

Background
share close

La XXII edizione delle Giornate degli Autori svela una costellazione di film, visioni e voci dal mondo che raccontano la nostra epoca con sguardo personale, politico e poetico.

Dal 27 agosto al 6 settembre 2025, la XXII edizione delle Giornate degli Autori accende i riflettori sulla potenza del racconto cinematografico, con 10 film in concorso, 5 eventi speciali, un film di chiusura fuori concorso e 9 titoli italiani nelle Notti Veneziane. Tutte anteprime mondiali, tutte accomunate da un’urgenza: raccontare il mondo di oggi attraverso uno sguardo personale, poetico e spesso politico.

Curata dalla direttrice artistica Gaia Furrer, la selezione è un atlante di memorie e verità individuali, un viaggio che abbraccia oltre 20 Paesi e culture, da Iran e Libano a Kenya, Messico, Russia e Grecia, passando per una significativa presenza italiana, sia davanti che dietro la macchina da presa.

I Temi: Memoria, Identità, Ribellione

Amore come atto di ribellione, memoria come gesto politico, infanzia e adolescenza come tempo di verità”: è questa la chiave di lettura suggerita da Furrer. I film in programma interrogano il passato per trovare risposte nel presente, affrontano l’esilio, la perdita, l’alterità, e in molti casi, raccontano l’identità attraverso lo sguardo giovanile.

Il film d’apertura, Memory di Vladlena Sandu, è un viaggio lacerante nella memoria d’infanzia della regista ucraina in esilio. Il film di chiusura, Come ti muovi, sbagli di Gianni Di Gregorio, è una commedia tenera e malinconica sull’età, la famiglia e l’amore.

I Film in Concorso

Tra i titoli selezionati:

  • Past Future Continuous (Iran) di Firouzeh Khosrovani e Morteza Ahmadvand

  • A Sad and Beautiful World (Libano) di Cyril Aris

  • La Gioia (Italia) di Nicolangelo Gelormini, con Valeria Golino e Jasmine Trinca

  • Short Summer (Russia/Germania) di Nastia Korkia

  • Last Night I Conquered the City of Thebes (Spagna) di Gabriel Azorín

  • Vainilla (Messico) di Mayra Hermosillo

  • Bearcave (Grecia) di Krysianna Papadakis e Stergios Dinopoulos

  • Memory of Princess Mumbi (Kenya, 2093) di Damien Hauser

  • Inside Amir (Iran) di Amir Azizi

Notti Veneziane & Eventi Speciali

Le Notti Veneziane, in collaborazione con Isola Edipo, vedranno la partecipazione di Greta Scarano, Geppi Cucciari, Miriam Leone, Donatella Finocchiaro, Tecla Insolia, Giuliana De Sio e molti altri.

Tra gli eventi speciali fuori concorso:

  • Writing Life di Claire Simon con Annie Ernaux

  • Who Is Still Alive di Nicolas Wadimoff

  • Il quieto vivere di Gianluca Matarrese

  • Do You Love Me di Lana Daher

  • In Laguna di Sharunas Bartas

Il Manifesto 2025 firmato Pax Paloscia

L’immagine ufficiale della 22ª edizione è opera di Pax Paloscia, artista e fotografa dallo stile urbano e onirico. La figura centrale è una giovane donna nel deserto, con una fiaccola accesa: simbolo di ribellione, speranza e rinascita. Accanto a lei, la testa della dea greca Eirene: la pace come compagna di lotta.

La Giuria Internazionale

Presieduta dal regista Dag Johan Haugerud, Orso d’Oro alla Berlinale 2025, la giuria è completata da:

  • Francesca Andreoli, produttrice (Italia)

  • Josh Siegel, curatore del MoMA (USA)

  • Lina Soualem, regista franco-palestinese

  • Sofian El Fani, direttore della fotografia tunisino

Il GdA Director’s Award da 20.000 euro andrà al miglior film in concorso. Il Premio del Pubblico sarà assegnato dagli spettatori della Sala Perla, e il Label Europa Cinemas celebrerà il miglior film europeo.

Casa degli Autori e #Confronti

Come sempre, il cuore pulsante sarà la Casa degli Autori e la Sala Laguna, spazio vivo di dialoghi, incontri, mostre e #confronti. Tra le attività collaterali: Bookciak Azione!, il Macau International Shorts, la mostra su Sandro Symeoni, e il progetto Il Cinema dell’Inclusione in collaborazione con Fondation Cartier.

Written by: Federica Scarpa

Guest

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content