“No Activity – Niente da segnalare”, intervista agli attori Rocco Papaleo e Fabio Balsamo
In No Activity – Niente da segnalare su Prime Video, Papaleo e Balsamo interpretano la leggenda della mafia e lo stagista del crimine.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Il Re - Seconda Stagione”, intervista agli attori Luca Zingaretti, Isabella Ragonese, Thomas Trabacchi, Caterina Shulha, il regista Giuseppe Gagliardi e gli sceneggiatori Peppe Fiore e Alessandro Fabbri Chiara Nicoletti
Per la sua seconda stagione, in arrivo dal 12 aprile su Sky e Now, “Il Re“, prison drama Sky Original ritrova il suo protagonista e direttore incontrastato del carcere S.Michele, Bruno Testori, detenuto nel suo stesso carcere.
Re deposto e prigioniero nel suo regno, Testori rapidamente ritorna direttore grazie ad un accordo con i Servizi Segreti che gli chiedono di indagare su di un magistrato, Vittorio Mancuso, la new entry Thomas Trabacchi, accusato di omicidio e a sua volta difeso dall’altro nuovo acquisto della serie, Caterina Shulha, l’avvocata Claudia Agosti.
Con Isabella Ragonese nuovamente nel ruolo di Sonia Massini, ora, grazie alle nuove assegnazioni, diventata comandante della guardie carcerarie, “Il Re” ha come sentimento portante la paura. In primis quella di Bruno che pur riuscendo in breve tempo a ritornare “libero”, vive con il timore che quella che il suo regno, la sua casa, torni a diventare una prigione.
Il regista Giuseppe Gagliardi e gli sceneggiatori Peppe Fiore e Alessandro Fabbri spiegano come hanno utilizzato la paura come punto di partenza e guida per la regia e la scrittura di questa seconda stagione che, da prison drama, si trasforma anche in spy thriller.
Bruno Testori, Il Re, è ora un detenuto rinchiuso nel suo stesso carcere. Almeno finché Gregorio Verna, capo dei servizi segreti, fa cadere le sue accuse e lo reintegra nel ruolo di direttore. In cambio vuole che faccia parlare un detenuto che sta per essere trasferito al San Michele: Vittorio Mancuso, un magistrato molto conosciuto accusato dell’omicidio di una dipendente della Slimpetroil S.p.a., rinomata e importante compagnia energetica di bandiera. Nonostante l’uomo proclami la propria innocenza, Verna sostiene che è colpevole e vuole che Bruno scopra cosa il magistrato e la vittima si siano detti per mesi e perché poi lui l’abbia uccisa. E questo tassativamente prima che Mancuso vada a testimoniare davanti a un GIP. Hanno dieci giorni di tempo per avere quelle informazioni. Solo dieci.
Costretto suo malgrado ad accettare questa collaborazione, Bruno si adopera da dietro le quinte per far parlare Mancuso, che però non si lascia blandire né intimidire. Il suo silenzio irragionevole e ostinato, unito all’improvviso e fin troppo fortuito ritrovamento dell’arma del delitto che lo condanna in via definitiva, fanno crescere in Bruno il timore di una macchinazione di cui lui sarebbe strumento inconsapevole. E se è vero che nel suo regno ha sempre esercitato la propria idea di giustizia in maniera spesso discutibile, c’è una cosa che non tollera: che il potere decida di schiacciare un potenziale innocente per interessi superiori. Con l’aiuto dei suoi uomini, i “pretoriani”, dell’intelligente e determinata avvocata di Mancuso, Claudia Agosti, della ex moglie Gloria, che deciderà nuovamente di fidarsi di lui nonostante i rischi, e, extrema ratio, della sua storica arcinemica, la PM Laura Lombardo, Bruno cercherà in tutti i modi di portare a galla la verità, per scomoda che possa essere. Ma farlo comporterà un prezzo molto più alto del previsto.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Alessandro FabbriCaterina ShulhaGiuseppe GagliardiIsabella RagoneseLuca ZingarettiPeppe FioreThomas TrabacchiFilm
Il ReFestival
In No Activity – Niente da segnalare su Prime Video, Papaleo e Balsamo interpretano la leggenda della mafia e lo stagista del crimine.
No activity - Niente da segnalare”, è una serie original italiana di Prime Video diretta da Valerio Vestoso
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.