Andrea Magnani, Adriano Tardiolo, Giovanni Calcagno – La lunga corsa #TFF40
Una storia surreale, semplice e divertente, sulla purezza e il mondo in cui ognuno riesce e vuole vivere.
Una storia surreale, semplice e divertente, sulla purezza e il mondo in cui ognuno riesce e vuole vivere.
La prima volta di Andrea Pennacchi da protagonista per Renzo Carbonera, affiancato da voce prima e presenza poi, di Sara Lazzaro.
Un uomo da solo in mezzo a tre guerre mondiali: la metafora filmica tra realtà e immaginazione di Renzo Carbonera.
Elio Germano, giornalista dai grandi ideali per Gianni Amelio.
Luigi Lo Cascio racconta come è entrato nei pensieri e nelle contraddizioni del poeta Aldo Braibanti.
L’omaggio di Crialese ad una donna, ad una madre, dal volto e l’empatia di Penélope Cruz.
Andrea Carpenzano e Margherita Mazzucco parlano della rivoluzione di San Francesco e Santa Chiara.
Susanna Nicchiarelli scopre una Santa Chiara ribelle, rivoluzionaria e femminista.
Dal romanzo di Ermanno Rea, un film sul tornare a casa e trovare la profondità proprio essere. Mario Martone apre le porte del labirinto del Rione Sanità.
Il duo storico di Non essere cattivo, Borghi e Marinelli, torna insieme per una storia di affinità elettiva che trascende amore fraterno e passionale. A Cannes, in concorso.