Jacopo Quadri – Premio alla carriera #BFFB36
In occasione del Premio alla Carriera al 36° Bolzano Film Festival, Jacopo Quadri montatore si confronta con Jacopo Quadri regista
In occasione del Premio alla Carriera al 36° Bolzano Film Festival, Jacopo Quadri montatore si confronta con Jacopo Quadri regista
Come si disegna un pubblico e come lo si costruisce? Roberto Farneti della Libera Università di Bolzano sullo studio condotto insieme a Bolzano Film Festival Crossovers, che si interroga sull'audience design.
Ricardo Apilanez presenta il Focus Europe: Galicia al 36esimo Bolzano Film Festival.
L'addetto culturale di Spagna sull'importanza del Focus Europe: Galicia al Bolzano Film Festival.
È un approccio umano.
A 20 anni da La Stanza del figlio, Palma d'Oro a Cannes, Nanni Moretti torna protagonista nel suo Il Sol dell'Avvenire, in sala dal 20 aprile e a Cannes in concorso.
Sotto i colori di un grande aquilone arcobaleno disegnato da Vauro, Lovers Film Festival ritorna.
In apertura del 36esimo Bolzano Film Festival, il neo direttore artistico Vincenzo Bugno ci accompagna nel programma del festival che punta alla centralità della sala, al rapporto con il pubblico ed alle contaminazioni.
Quando nel 1995 Yim Soon-rye fece il suo debutto, in Corea solo altre cinque donne avevano diretto dei film.
Scoprire uno dei dietro le quinte più poetico dell'ultimo film di Park Chan-wook.
Sohee scopre un mondo del lavoro talmente spietato da annullare completamente le persone.
"L'idraulico, figura iconica della società": Claudio Santamaria, voce di Mario, spiega il perché del successo di Super Mario Bros, oltre le generazioni.
Bari International Film Festival
Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero e Angela Curri parlano del film Scordato, dal 13 aprile al cinema.
Bari International Film Festival
Luigi Lo Cascio premiato al Bif&st con il Federico Fellini Platinum Award.
Bari International Film Festival
Walter Veltroni e Neri Marcorè parlano del film Quando, nelle sale dal 30 marzo.
Bari International Film Festival
Nader Saeivar parla del suo ultimo film No End.
Bari International Film Festival
Ivano De Matteo e il cast, tra cui Edoardo Leo, parlano del film Mia.
Bari International Film Festival
Tommaso Ragno fa il punto sulla sua carriera ricevendo il Premio Alberto Sordi al Bif&st 2023.
Bari International Film Festival
Margerethe von Trotta parla del suo nuovo film Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto.
Bari International Film Festival
Gabriele Salvatores, Toni Servillo e Bianca Panconi parlano del film Il ritorno di Casanova.
Bari International Film Festival
Fabrizio Gifuni festeggia trent'anni di carriera ricevendo al Bif&st il Premio Vittorio Gassman.
L'opera prima di Giuseppe Fiorello è un'ode all'amore puro dell'adolescenza.
Jerzy Stuhr sul suo cinema, la lezione di Kieślowski e il legame con il cinema italiano.
Come nasce un film che dovrebbe essere un remake ma non lo è.
E se un anno della vostra vita durasse solo un giorno?
Richelmy e la scoperta del bene e il male dentro se stessi nel noir di Massimo Donati, Diario di Spezie.
Dalla 73esima Berlinale al Bergamo Film Meeting, Stefano Savona racconta il percorso del suo film-memoriale.