“Maschi veri”, intervista all’attore Matteo Martari
Maschi Veri, serie Netflix, racconta uomini che riflettono sulle incertezze, i paradossi e le contraddizioni della mascolinità italiana di oggi.
Maschi Veri, serie Netflix, racconta uomini che riflettono sulle incertezze, i paradossi e le contraddizioni della mascolinità italiana di oggi.
Mani Nude, opera seconda di Mauro Mancini dopo Non odiare, in anteprima al Milano Film festival e in sala il 5 giugno con Medusa
Le Città di Pianura, opera prima di Francesco Sossai, arriva ad Un Certain Regard di Cannes 78, a due anni dal corto Il compleanno di Enrico
Testa o croce?: a Cannes 78 il film che ribalta gli stereotipi di genere dello Spaghetti Western
"Testa o croce?" La ballata antiwestern italiana ad Un Certain Regard di Cannes 78.
Le Città di pianura di Francesco Sossai e l’incontro-svolta tra due spiantati cinquantenni e uno studente d’architettura
Graziella Bildesheim parla del Gaza International Women’s Film Festival previsto in ottobre, un evento sostenuto da numerose realtà italiane e internazionali.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Jacopo Chessa, direttore della Veneto Film Commission, ci incontra al Festival di Cannes in occasione della presentazione del film Le Città di Pianura, di Francesco Sossai, primo film completamente veneto ad essere incluso nel programma del festival. Poi, naturalmente, si …
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"L’anima è la somma dei ricordi di una persona. E noi abbiamo sentito l’anima di Goliarda Sapienza in questo film"
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo apre la Quinzaine di Cannes 78 e punta su Pierfrancesco Favino
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Alice Rohrwacher, al 78° Festival di Cannes come presidente della giuria per la Caméra D'Or, sa cosa cercare nei 28 film che dovranno essere valutati: la volontà di cambiare il mondo e di farlo rischiando e appassionatamente.
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Riviera International Film Festival
"Prima i ruoli femminili erano solo di supporto. Finalmente oggi abbiamo più spazio per essere protagoniste"
Riviera International Film Festival
"Dovrebbe esserci sempre la volontà di stupire anche nella scrittura"
Alla 70ª edizione dei David di Donatello, Vermiglio conquista 7 statuette e Maura Delpero firma una svolta epocale. Premi per L’arte della gioia, Gloria!
Malamore, il debutto alla regia di Francesca Schirru, la conferma da attore per Simone Susinna.
Storia di una notte con Anna Foglietta e Giuseppe Battiston, un doloroso viaggio di una famiglia dentro l’elaborazione del lutto.
"Paura Dell'Alba", diretto da Enrico Masi e co-sceneggiato con Pier Giorgio Ardeni è il racconto di un fatto storico della resistenza italiana, che creò una spaccatura morale all'interno e una rivalutazione di alcune regole e principi. Un film teso e …
"Gli Uomini Pesce", l'ultimo libro di Wu Ming 1 racconta una storia di cinema appassionante ed inventata nel quadro reale dell'Italia fascista e della resistenza de ferrarese. Una affascinante connubio di invenzione e realtà che chiarisce e definisce i valori …
"Mar de Molada" è il racconto della costruzione dell'ultima fatica di Marco Paolini, un esperimento itinerante a tappe, con la partecipazione della gente dei luoghi del fiume Piave, dalla sorgente alla foce. Un evento non ripetibile e unico sull'essenza dell'acqua …
L'acclamato regista di The Holdovers e Sideways guiderà la giuria internazionale dell'82a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.