La regista partenopea descrive il film partecipato e la pluralità di visioni e annuncia i suoi prossimi progetti.
L'estate italiana, calda dell'adolescenza arriva su Netflix e da luce ad una nuova generazione di attori.
Dalla Festa del Cinema di Roma come film di chiusura all'uscita digitale. Cristina Comencini porta Tornare, in digitale, nelle case del suo pubblico.
Sondaggio: Quale futuro per gli eventi di cinema italiani?
Il debutto alla regia di un duo dalla comicità pungente sulla scia di Le folle notti del dottor Jerryll di Jerry Lewis
Il Torino Film Festival 2020. Le prime novità dell’edizione diretta da Stefano Francia di Celle.
Sulla scia del successo di spettatori su Rai1 con Doc - Nelle tue mani e su Sky Atlantic con Diavoli, Michelini fa un primo punto e pensa al futuro.
Dall'uscita in sala prevista per il 19 marzo alla prima digitale durante il lockdown, Daniele Liotti racconta il diventare padre in Un figlio di nome Erasmus.
Rapporto tra Cinema e Moda: gli anni 60 maschili visti attraverso la lente di Tom Ford.
A The Soup of the Day, il regista di Libera e I Buchi Neri racconta la sua prima volta nella serialità televisiva.
Netflix e Italian Film Commissions danno vita al Fondo di sostegno per la TV ed il cinema nell'emergenza Covid-19.
Rapporto tra Cinema e Moda: gli anni 60 femminili visti attraverso il film di Blake Edwards.
Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone di Marcello Garofalo, una cavalcata nella larga prateria delle opere di uno dei registi più amati dagli appassionati di cinema.
Amarcord Fellini. L'alfabeto di Federico: il libro di Oscar Iarussi celebra il regista riminesi a cento anni dalla nascita.
Presentazione del progetto N.A.S., promosso dalla Fondazione Sardegna Film Commission.
Cosa fa un fumettista e consigli su come intraprendere questa carriera.