Catrinel Marlon – La Gomera #TFF37
Dalla Romania all'Italia, Catrinel Marlon è la dark lady del neo-noir di Poromboiu.
Dalla Romania all'Italia, Catrinel Marlon è la dark lady del neo-noir di Poromboiu.
Fuori tutto, un film di famiglia per raccontare il dramma di tante piccole aziende sparse per l’Italia. Fuori tutto di Gianluca Matarrese a Torino nella sezione documentari italiani.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
Easy living, un coming of age sullo sfondo della frontiera tra Italia e Francia. L’esordio dei fratelli Miyakawa in Festa Mobile al Torino Film Festival.
Vaccini, 9 lezioni di scienziati su un tema controverso al centro dell’ultimo lavoro di Elisabetta Sgarbi presentato nella sezione Festa Mobile.
Paradise - Una nuova vita al Torino film festival nella sezione After Hours. Come raccontare una storia di mafia ribaltando schemi e mitologie.
Colpiti al cuore, il romanzo degli anni delle stragi narrato da registi e scrittori. Il film di Alessandro Bignami presentato nella sezione Festa mobile.
Le stelle da vicino viste con gli occhi di Milad Tangshir nel documentario Star stuff nella sezione Festa mobile.
Carlo Verdone, guest director al Torino Film Festival, racconta i grandi film che lo hanno segnato.
Per la sua opera seconda, Padovan unisce un mondo reale dalle atmosfere "mazzacuratiane" ad un mondo fantastico, rendendo Giuseppe Battiston e Stefano Fresi fratelli per un sogno.
Nour di Maurizio Zaccaro presentato in Festa Mobile al Torino film festival 2019.
Il libro di saggi "Qualcosa di travolgente. Il cinema di Jonathan Demme". Ne parlano il curatore Simone Emiliani e il giornalista Mauro Gervasini .
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
Uno dei più grandi film italiani, Divorzio all'Italiana di Pietro Germi, analizzato per FRED Film Radio degli studenti del Dams Torino.
Il capolavoro di Hal Hashby, Oltre il Giardino, analizzato per FRED Film Radio dagli studenti del Dams Torino.
Uno tra i tanti capolavori di billy Wilder, Sunset Boulevard (Viale del Tramonto), analizzato per Fred Film Radio dagli studenti del Dams Torino.
Frida Kahlo e il suo Messico. Un racconto attraverso l’arte della pittrice presentato in Festa mobile al TFF 2019.
Lucus a lucendo di Lancillotti e Masi racconta Carlo Levi, sezione doc Italia.
Cristina Comencini presidente di giuria della 37esima edizione del Torino Film Festival.
Tra sperimentalismo e video arte, Voglio vivere senza vedermi di Bigoni e Lolli si rivela una riflessione sul potere oggi.
"Se il pubblico apprezzerà la nostra onestà e la nostra passione, probabilmente arriveremo in fondo alla corsa".
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
La giornata Mario Soldati al Torino Film Festival.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
Gli studenti del Dams Torino analizzano il film di Lasse Halstrom, Buon Compleanno Mr. Grape.
SubtitleIl film di Carl Theodore Dreyer, incluso nella sezione Cinque Grandi Emozioni, analizzato dagli studenti del Dams di Torino.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
La sezione Cinque Grandi Emozioni verrà analizzata su Fred Radio dagli studenti del dams di Torino, seguiti dalla docente Maria Paola Pierini.
“Cult. I film che ti hanno cambiato la vita”: arriva in libreria il nuovo libro di Movieplayer, una guida selezionata dei 135 titoli più citati e amati degli ultimi cinquant’anni.