36° Trieste Film Festival: oltre i confini dell’Europa, i Balcani e noi
Scopri il 36° Trieste Film Festival, un viaggio cinematografico nelle storie dell'Europa orientale e oltre, dal 16 al 24 Gennaio 2025.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Nicoletta Romeo, intervista alla direttrice artistica del 36° Trieste Film Festival Chiara Nicoletti
È stato presentato a Trieste, il programma della 36°edizione del Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo.
Principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, il festival si terrà a Trieste nelle sedi del Politeama Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori dal 16 al 24 gennaio.
Oltre 130 film, tra anteprime italiane ed eventi speciali, concorsi e sezioni tematiche. Tre le sezioni competitive con i concorsi internazionali per lungometraggi, cortometraggi e documentari.
Doppia inaugurazione per il festival: prima serata con l’ultimo film di Peter Kerekes, autore slovacco-ungherese che ha visto tutti i suoi film presentati al Trieste Film Festival, “Wishing on a star“, che ha esordito alla Mostra di Venezia, distribuito ora da Lab 80, a cui seguirà l’anteprima italiana de “Lo Spartito della Vita “(Sterben) di Matthias Glasner, comedy-drama tedesca presentata alla Berlinale e presto in sala in Italia con Satine Film.
Evento di chiusura sarà la prima nazionale di “Crossing“ di Levan Akin, prossimamente nei cinema italiani con Lucky Red.
Tantissimi i titoli diretti da grandi nomi del cinema europeo: “The invasion“ di Sergei Loznitsa, “Under the volcano“ di Damian Kocur, “My Late summer“di Danis Tanović, “The new year that never came” di Bogdan Mureşanu ed “Eight Postcards from Utopia“ di Radu Jude.
Oltre alla sezione Wild Roses, dedicata quest’anno alle cineaste della Serbia contemporanea, una nuova sezione, Visioni Queer, curata da Giuseppe Gariazzo, per seguire lotte e diritti (ancora) negati alla comunità Lgbtq+ nei Paesi orientali e balcanici.
Written by: Chiara Nicoletti
Bogdan Muresanu Danis Tanović Levan Akin Matthias Glasner Peter Kerekes Radu Jude Sergei Loznitsa
Guest
Nicoletta RomeoFilm
CrossingCrown HeightsLo Spartito della VitaSterbenThe InvasionThe New Year That Never CameWhishing on a starFestival
Trieste Film FestivaltodayJanuary 14, 2025 2
Scopri il 36° Trieste Film Festival, un viaggio cinematografico nelle storie dell'Europa orientale e oltre, dal 16 al 24 Gennaio 2025.
In "Sterben" von Matthias Glasner, bewegt sich Lars Eidingers Figur in psychologischer Komplexität zwischen Ursache und Wirkung des Narzissmus.
La Direttrice Artistica del 35°Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo, illustra il programma aperto da Radu Jude e Agnieszka Holland
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema 2025 porta a Udine una settimana di film accessibili, anteprime, restauri e una mostra dedicata a Fatma Hassouna.
Scopri tutto sulla Lombardia Film Commission: come sostiene le produzioni e promuove il talento locale nel mondo del cinema e audiovisivo, grazie ad un incontro con la presidente Mariagrazia Fanchi.
In “Breve Storia d’Amore”, Ludovica Rampoldi esplora desiderio, imperfezione e confini invisibili nelle relazioni: "Siamo tutti capaci di cose meschine e cose meravigliose allo stesso tempo".
Alberto La Monica racconta la 26ª edizione: "Il Festival del Cinema Europeo non è solo promozione del cinema, è un movimento culturale con lo sguardo aperto sulla realtà che ci circonda".
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.