Venezia 82: Svelata la lineup ufficiale
La 82. Mostra di Venezia presenta i 91 film in selezione ufficiale, con debutti e grandi nomi: Baumbach, Del Toro, Bellocchio, Lanthimos e Bigelow
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sono stati assegnati i premi collaterali, che ogni anno arricchiscono il palmarès ufficiale con riconoscimenti dedicati a cinema indipendente, nuove voci e linguaggi sperimentali.
En el camino di David Pablos
Miglior film (ex aequo): The Tale of Silyan di Tamara Kotevska, Qui vit encore di Nicolas Wadimoff
Miglior artista multidisciplinare: Morteza Ahmadvand, Firouzeh Khosrovani
Dag Johan Haugerud, presidente della giuria Giornate degli Autori
Premio principale: The Station (Al Mahattah) di Sara Ishaq
Premi dei partner: My Semba, House of the Wind, Let’s Play Soldiers, Out of School, Yesterday the Eye Didn’t Sleep, Standing at the Ruins, Legacy
Premio 1964 Pop Art Award (Cineteca Calabria): Valeria Bruni Tedeschi
Arca CinemaGiovani: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (Miglior film in concorso), La grazia di Paolo Sorrentino (Miglior film italiano)
Premio Autrici Under 40 (Parallelo 41 Produzioni): Un anno di scuola di Laura Samani (Miglior regia), Vainilla di Mayra Hermosillo (Miglior sceneggiatura)
Premio BookCiak (Ass. Calipso): L’Étranger di François Ozon
Premio Brian (UAAR): La grazia di Paolo Sorrentino
XXXVII Prix CICT-UNESCO – Medaglia Fellini: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
Premio CinemaSarà (Fondazione Cineteca Italiana): Silent Friend di Ildikó Enyedi
Premio Croce Rossa Italiana: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
Premio Edipo Re: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, Silent Friend di Ildikó Enyedi – Premio Giuria Giovani Ca’ Foscari: Straight Circle di Oscar Hudson
Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente: Human Resource di Nawapol Thamrongrattanarit – Menzioni a À pied d’œuvre (lavoro), Ghost Elephants (ambiente), Sotto le nuvole (ambiente sociale)
Premio Fanheart3: Frankenstein di Guillermo Del Toro (Graffetta d’Oro), Hateshinaki Scarlet di Mamoru Hosoda (Nave d’Argento – OTP), Happy Shadow di Pei-Ying Lin e Ting-Ruei Su (XR Fan Experience)
Premio FEDIC: La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli (film), Arca di Lorenzo Quagliozzi (corto)
Premio Speciale Film Impresa (Unindustria): Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra di Roberto Andò
Premio FIPRESCI: Silent Friend di *Ildikó Enyedi (Concorso), Agon di *Giulio Bertelli (SIC)
Europa Cinemas Label: Bearcave di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis
People’s Choice Award (Giornate degli Autori): Memory di Vladlena Sandu, A Sad and Beautiful World di Cyril Aris
GDA Director’s Award: Inside Amir di Amir Azizi
Green Drop Award: Bugonia di Yorgos Lanthimos, Silent Friend di Ildikó Enyedi
Impact Golden Globes Prize (Documentario): Remake di Ross McElwee
Interfilm Award (Dialogo interreligioso): Silent Friend di Ildikó Enyedi
Premio Lanterna Magica (CGS): Un anno di scuola di Laura Samani
Leoncino d’Oro Agiscuola/UNICEF: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania – Segnalazione UNICEF: The Voice of Hind Rajab
Premio Carlo Lizzani (ANAC): Confiteor di Bonifacio Angius
Premio NETPAC: Hijra (The Ivy) di Shahad Ameen
NUOVOIMAIE Talent Award – Premio Fabio Sartor: Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno (Un anno di scuola)
Premio Francesco Pasinetti (SNGCI): La grazia di *Paolo Sorrentino (film), Valeria Bruni Tedeschi (attrice), Toni Servillo (attore), Anna Ferzetti (speciale)
Premio La Pellicola d’Oro: Elda Baldi (direzione produzione – La grazia), Michael Ceracchini (attrezzista – Duse), Diana Maria Hernandez Giralo (capo elettricista – Elisa)
Premio RB Casting: Tiziano Menichelli (Il Maestro)
Gran Premio SIC: Straight Circle di Oscar Hudson
Premio del Pubblico SIC: Ish di Imran Perretta
Premio Luciano Sovena: Agon di Giulio Bertelli
Premio Mario Serandrei – Hotel Saturnia: Waking Hours di Federico Cammarata, Filippo Foscarini
Premio SIC@SIC: Marina di Paoli De Luca (corto + contributo tecnico), Festa in famiglia di Nadir Taji (regia)
Premio SIGNIS: Elisa di Leonardo Di Costanzo
Premio Sorriso Diverso Venezia Award: Elisa di Leonardo Di Costanzo (film italiano), The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (film straniero)
Premio Soundtrack Stars: Duse (musiche di Fabrizio Elvetico, Marco Messina, Sacha Ricci)
Premio UNIMED: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
Written by: Federica Scarpa
Guest
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaLa 82. Mostra di Venezia presenta i 91 film in selezione ufficiale, con debutti e grandi nomi: Baumbach, Del Toro, Bellocchio, Lanthimos e Bigelow
Icona di Hollywood e indimenticabile protagonista di La donna che visse due volte di Hitchcock, Kim Novak riceverà il Leone d’Oro alla carriera alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.
L'acclamato regista di The Holdovers e Sideways guiderà la giuria internazionale dell'82a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
L'81. Mostra del Cinema di Venezia presenta 83 film e accoglie a Lido: Lady Gaga, Joaquin Phoenix, George Clooney, Brad Pitt e Nicole Kidman.
Alla cerimonia di chiusura dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Jim Jarmusch ha vinto il Leone d'Oro con Father Mother Sister Brother.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Questo documentario è stato un'occasione per una riflessione artistica e umana che lancia un messaggio di speranza"
Luca Severi, fondatore della Luca Severi Production Group, rivoluziona il panorama del cinema indie con approcci innovativi di distribuzione e selezione dei film.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.