Fuori concorso all’80 Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, Leonardo Di Costanzo presenta il corto Welcome to Paradise, realizzato da Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio, e dalla società di produzione Mompracem, che si è sviluppato all’interno di “Bottega XNL – Fare Cinema”, lo storico corso di alta formazione cinematografica.
Tra le varie sceneggiature che gli sono state proposte, Di Costanzo ha scelto quella di Alessandra Rosso, allieva di “Lo sceneggiatore – scrivere per il cinema: dall’idea al film”, corso tenuto da Bruno Oliviero e Valia Santella. La ragione della scelta si fondava su di una tematica cara al regista di L’intervallo: l’adolescenza. “L’adolescenza è l’età del possibile, è l’età in cui tutto è in divenire” rammenta confermando la sua sensibilità indiscussa verso questo momento di vita.
Plot
Nadia, una ragazzina solitaria e diffidente, porta una benda su un occhio. Lungo la riva del fiume, in cerca di avventure in compagnia di alcuni gattini randagi, vede un giovane maltrattato dai ragazzini del paese e rinchiuso in un capanno abbandonato. Nadia si allontana. Poi, curiosa, torna e tenta di liberare il “prigioniero”. La parete che li separa apre in Nadia la possibilità di giocare a essere un’altra e a provare, nella seduzione, un’improvvisa voglia di crescere.