play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Critics Week - Venice

Beatrice Fiorentino, intervista alla delegata generale della 40° Settimana Internazionale della Critica di Venezia

todayJuly 21, 2025

Background
share close

Beatrice Fiorentino, Delegata Generale 40° SIC “Solo il tempo dirà se le scommesse più recenti sapranno dare frutti ma i registi quest’anno urlano parecchio, con grande varietà artistica”.

  • cover play_arrow

    Beatrice Fiorentino, intervista alla delegata generale della 40° Settimana Internazionale della Critica di Venezia Chiara Nicoletti

Podcast | Download

La 40°  Settimana Internazionale della Critica di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre al Lido di Venezia, ha annunciato la sua selezione.

Un doppio anniversario si celebra in questo 2025: la fondazione della SIC, nel 1984, su iniziativa di Gian Luigi Rondi, direttore della Mostra del Cinema di Venezia, e accolta dal presidente del SNCCI Lino Miccichè e dal critico Giorgio Tinazzi, primo delegato generale.

E i dieci anni di SIC@SIC, nata da un’intuizione di Carla Cattani di Cinecittà a creare un vivaio dedicato ai cortisti italiani.

Nata sul modello della Semaine de la Critique di Cannes e con una mission immutata che coincide con il gusto per la scoperta dell’opera prima, la 40° SIC riafferma la scelta come suo principale atto di responsabilità.

L’apertura della SIC, fuori concorso, è in mano alla regista francese Caroline Deruas Peano con “Stereo Girls” che segna il ritorno di Emmanuelle Béart al lido e vede protagonista la figlia e sorella d’arte Lena Garrel.

La chiusura è altrettanto punk come è iniziata, con “100 Nights of Hero” di Julia Jackman, tratta dall’omonima graphic novel e commedia in costume che rilegge la figura di Sherazade in chiave queer, modernista e femminista. Tra i protagonisti: Emma Corrin, Nicholas Galitzine, Maika Monroe, Charli XCX, Richard E. Grant e Felicity Jones.

In mezzo, un concorso di 7 titoli, di cui 2 italiani, “Agon” e “Waking Hours” dove le registe e i registi, per citare la delegata generale Beatrice Fiorentino, “urlano parecchio con grande varietà artistica” e con un intenso valore politico, di denuncia, di rivoluzione da parte di una generazione che deve risolvere i mali del mondo.

Written by: Chiara Nicoletti

Rate it


Channel posts


Skip to content