“Due sorelle” intervista con il regista Antonio De Palo e il produttore Riccardo Neri
Due sorelle ci racconta la sconvolgente storia di Sara e della sua fuga verso la liberta'.
Due sorelle ci racconta la sconvolgente storia di Sara e della sua fuga verso la liberta'.
Emmanuelle Béart devient réalisatrice pour un film documentaire, co-dirigé avec Anastasia Mikova, sur le tabou de l'inceste, de la nécessité d'en parler pour libérer toutes les victimes du poids de ce secret qu'ils ne veulent et réussissent pas à dénoncer.
"Abbiamo bisogno di film disturbanti e spiazzanti. Ci siamo tuffati in questo progetto e dentro di noi è rimasta tutta la forza di questo lavoro"
“N-Ego”, un’esperienza umana e artistica vissuta in uno spazio sospeso.
“Controluce”, le immagini dell’Archivio di Cinecittà Luce per raccontare la figura di Adolfo Porry-Pastorel. La fotografia al servizio della Storia.
“In ultimo”, affrontare la morte con un sorriso. La malattia non è sinonimo di sconfitta se la si vive con gli altri
“Romanzo popolare” presentato da Ornella Muti e Michele Placido, entrambi insigniti del Premio Stella della Mole.
Nina, in competition at the 42° TFF, is a contemporary western investigating on the meaning of vengeance
Rosario Dawson received the Stella della Mole Ward in Turin, for her long and varied career. She tells about her first film "Kids" by Larry Clark, that she introduced in a special screening, and how she navigated Hollywood , so …
With "Eden", Ron Howard builds an intense and disturbing drama on an incredible real life story, so compelling and fantastic, for the location (in the Galapagos islands) and for a top notch cast that gives all they can for the …
Kyle Hausmann-Stokes' My dead friend Zoe delves into the complex journey of veterans navigating the lingering traumas of combat. The film masterfully captures their struggle to redefine themselves in civilian life, skillfully balancing drama with moments of sharp comedy.
"The brink of dreams" is a journey of self discovery, full of hope, grace and laughter.
Alec Baldwin at the 42° Torino Film Festival to receive the Stella della Mole Award
Matthew Broderick at the 42° Torino Film Festival to receive the Stella della Mole Award
“Il tema della gravidanza adolescenziale viene trattato dai media in modo negativo".
Giovanna Gagliardo ne “Il mestiere di vivere” racconta il Cesare Pavese uomo e intellettuale in un documentario presentato in Concorso al Torino Film Festival.
Scopri “Ingeborg Bachmann: Journey Into the Desert”, il film di Margarethe Von Trotta che esplora la vita e l' opera della poetessa, affrontando temi attuali sulla condizione femminile e la creatività.
L'attore è stato premiato con il prestigioso riconoscimento al Teatro Regio di Torino, dove ha ricevuto una calorosa standing ovation da parte del pubblico
"Noi giovani abbiamo una consapevolezza diversa, rispetto agli adulti, di poter salvare il mondo. Ma dobbiamo muoverci. L'ambiente non può attendere"
Una Terapia di Gruppo, al cinema dal 21 Novembre, racconta con la commedia, le ossessioni del nostro tempo
In Napoli New York di Salvatores Favino è l’adulto che supporta il sogno americano di due bambini
Con Napoli-New York,Salvatores trasforma una sceneggiatura di Fellini e Pinelli in una favola
Adorazione, su Netflix dal 20 novembre, non racconta solo gli adolescenti ma anche gli adulti.
Adorazione, dopo l’anteprima alla Festa di Roma, arriva finalmente su Netflix
Brando De Sica racconta il viaggio di Mimì, il Principe delle Tenebre, un’opera prima che esplora identità e sogni attraverso l’horror, tra successi internazionali e l'arrivo sulle piattaforme streaming.
Il Festival del Cinema Europeo di Lecce celebra 25 anni di dialogo culturale e passione per il cinema. Il direttore Alberto La Monica riflette su successi, sfide e l'evoluzione del panorama europeo.
Self, a Pixar Sparkshort title by Searit Huluf, premiering at the Frame Future FF, is literally poetry turned into cinema
Il fenomeno The Substance raccontato dal suo distributore italiano, Andrea Romeo.
Scopri “Vergemolino”, il docufilm di Francesco Pacini e Paolo Ruffini che esplora la vita e le tradizioni di un borgo montano, celebrando la semplicità e la connessione con la natura.
Discover “Bogancloch,” the docufilm by Ben Rivers that explores the intricate relationship between isolation and nature, inviting audiences to reflect on the human experience in a profound way.