36th European Film Awards: Tutti i Nominati
Da "The Zone of Interest" a "Green Border", la line-up di quest'anno vanta talenti eccezionali e narrazioni stimolanti.
Da "The Zone of Interest" a "Green Border", la line-up di quest'anno vanta talenti eccezionali e narrazioni stimolanti.
Dalla Festa di Roma intervista esclusiva a Giulio Base sul suo ultimo film A la Recherche. Un viaggio negli anni 70' e nel cinema degli grandi registi italiani.
Lonely di Michele Pennetta, dopo Zurich Film Festival, approda ad Alice Nella Città insieme ai suoi protagonisti, Federico e Precious
Clorofilla di Ivana Gloria, presentato ad Alice nella Città, è, a detta dei suoi interpreti, un film sulla comprensione reciproca, girato in una Sardegna in stato di grazia.
Clorofilla, presentata ad Alice nella Città, è l’opera prima di Ivana Gloria che adatta il mito ovidiano di Dafne per raccontare la metamorfosi di una giovane donna.
Palazzina LAF, primo film da regista di Michele Riondino, è la storia di uno dei più famigerati “reparti lager” del sistema industriale italiano.
Diabolik- Chi sei? dei Manetti Bros, capitolo finale della saga sul ladro creato dalle sorelle Giussani, è una origin story dalla visione femminista
"Anche dalle difficoltà e dalle fragilità può nascere qualcosa di bello e di buono nella vita. Abbiamo bisogno di film come questo"
"Ho fatto il film e la serie come atto di denuncia. Il cinema che si è occupato di questa materia in qualche modo ha aiutato a conoscere la criminalità e anche a combatterla".
Trolls 3, presentato in anteprima ad Alice nella Città, è il capitolo che riflette sulla famiglia, accetta il passato e celebra la musica rivalutando l’armonia delle boyband
Un viaggio emozionante alla scoperta dell'empatia e del bisogno di relazioni in un mondo lontano dalla frenesia delle città.
Nel cuore della crisi, Viola e Anna esplorano un mondo inaspettato, dove la solidarietà e la meraviglia emergono tra le macerie del terremoto.
Un grande tributo a Zucchero, attraverso interviste, performance e immagini che prendono vita sullo schermo.
Nuovo Olimpo di Ferzan Ozpetek, su Netflix dal 1 novembre è una film sull’importanza di incontrare l’anima gemella, anche se per un breve momento.
Una deliziosa commedia con Daniel Auteuil e Jamel Debbouze per raccontare la paternità e il divario sociale.
Nuovo Olimpo, presentato alla Festa di Roma e su Netflix dal 1 novembre, è la prima e totale storia d’amore diretta da Ozpetek ma non rinuncia alla coralità.
I Leoni di Sicilia, serie Disney+ diretta da Paolo Genovese vede nel cast corale Marchioni,Pantano e Briguglia come i membri originari della Famiglia Florio, gli ambiziosi iniziatori di un’ascesa.
I Leoni di Sicilia, serie Disney+ diretta da Paolo Genovese presentata alla 18° Festa del Cinema di Roma è racconto corale di riscatto, ambizione e la forza di un sogno.
"Partendo dalla periferia romana vicino a casa volevo raccontare una storia universale, in cui molti potranno riconoscersi"
"Questo film è una commedia popolare e fantascientifica che sa affrontare temi molto profondi con una grande leggerezza"
Barbara Ronchi e Swamy Rotolo ci raccontano Maria e Marta, le due madri del film "io e il Secco".
Trieste Science+Fiction Festival
"Anche il tempo può far paura, come un horror. È il nostro nemico più grande ed è uno dei temi principali del mio ultimo film"
Francesco Lombardo e Andrea Lattanzi sono Denni e il Secco, quasi una versione moderna di Pinocchio e Lucignolo.
Trieste Science+Fiction Festival
"Da attrice l'horror mi incuriosisce. Mi dà la possibilità di esprimermi in modo anche eccessivo, senza dover attenermi per forza alla verità"
Un buddy movie che racconta di due "fratelli" persi, inconsapevolmente alla ricerca di un nuovo modo di essere uomini.
I Leoni di Sicilia è la nuova serie originale italiana Disney+ diretta da Paolo Genovese e tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci con protagonisti Miriam Leone e Michele Riondino
"Mi interessava raccontare un'emozione, un'energia, Bangarang, un urlo di resistenza". Così, Giulio Mastromauro descrive il cuore di "Bangarang", il suo nuovo documentario presentato alla 21esima edizione di Alice nella Città in concorso nella sezione Panorama Italia. Un film per caso …
"L'avventura cinematografica di Michele è anche umana, ha a che fare con la musica e con la storia. È un romanzo di formazione che ci mostra la grande forza del cinema"
Per Elisa, Il caso Claps, miniserie di Marco Pontecorvo, racconta la scomparsa e assassinio di Elisa Claps. Gianmarco Saurino interpreta Gildo Claps , il fratello che non si è mai arreso affinché la verità venisse a galla.
INCinema - Il Festival per Tutti
Giovedì 26 Ottobre alle ore 18.00 presso il Cinema La Compagnia a Firenze (Via Camillo Cavour, 50/R) si terrà l'apertura di "INCinema - Festival del Cinema Inclusivo".