“L’orto americano”, intervista al regista Pupi Avati e all’attore Filippo Scotti
"Girando in bianco e nero ho scoperto il cinema, la realtà che diventa irrealtà e mi sono ricordato il motivo per cui moltissimi anni fa ho scelto di fare il regista"
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
“Le città di pianura”, intervista all’attore Filippo Scotti Chiara Nicoletti
“Le città di Pianura“, opera prima del regista bellunese Francesco Sossai è a Un Certain Regard di Cannes 78.
Il film racconta l’insolito incontro con tra due spiantati cinquantenni in giro per i bar, per “l’ultimo bicchiere” e un giovane e timido studente di architettura.
Ad interpretare quest’ultimo, Giulio, c’è Filippo Scotti, un attore che, consacrato da Paolo Sorrentino con “È stata la mano di Dio” , sta collezionando sempre più ruoli significativi, l’ultimo dei quali in “L’orto americano” di Pupi Avati.
L’attore parla di questo speciale trio che si forma in “Le Città di Pianura“, un’amicizia improvvisa che unisce tre persone che non sapevano di aver bisogno gli uni degli altri.
Il film di Sossai riflette sulla tipologia umana, l’umanista, rappresentata dal personaggio di Scotti, una specie, forse, destinata a scomparire.
Due 50enni spiantati hanno l'ossessione di andare a bere l'ultimo bicchiere. Una sera si imbattono in un timido studente di architettura, il cui modo di vedere il mondo e l'amore si trasforma man mano che il trio vaga di bar in bar per il Veneto.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Filippo ScottiFestival
Festival de Cannes"Girando in bianco e nero ho scoperto il cinema, la realtà che diventa irrealtà e mi sono ricordato il motivo per cui moltissimi anni fa ho scelto di fare il regista"
Con "Miséricorde", Alain Guiraudie esplora temi come il desiderio e la misericordia attraverso una narrazione ricca di tensione e mistero.
Sbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
30 grandi registi cercano di rispondere alla domanda che ogni cinefilo si pone ormai da tempo: il cinema sta davvero morendo?
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Jacopo Chessa, direttore della Veneto Film Commission, ci incontra al Festival di Cannes in occasione della presentazione del film Le Città di Pianura, di Francesco Sossai, primo film completamente veneto ad essere incluso nel programma del festival. Poi, naturalmente, si …
Dalla 78esima edizione del Festival di Cannes tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"L’anima è la somma dei ricordi di una persona. E noi abbiamo sentito l’anima di Goliarda Sapienza in questo film"
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.