“Sbatti il mostro in prima pagina”, intervista al regista Marco Bellocchio
Sbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Alla 77esima edizione del Festival di Cannes, nella sezione Cannes Premiere e prossimamente nelle sale italiane, Emmanuel Courcol presenta En Fanfare – The Marching Band.
Storia di un direttore d’orchestra che, a causa di una malattia, scopre di essere stato adottato e di avere un fratello minore, anch’egli abile musicista.
Diversi in tutti, i due si trovano e ritrovano nella musica, arte a cui questo film è dedicato come capace di generare amore, nel momento della sua condivisione.
Attraverso questa storia, Emmanuel Courcol riflette non solo sul significato dei legami di sangue ma anche sul determinismo sociale, su quanto il nascere in condizioni sociali e culturali diverse può inevitabilmente e purtroppo generare futuri diversi.
Primo requisito nella scelta dei due attori nella parte dei fratelli era la capacità musicale. A detta di Emmanuel Courcol, Pierre Lottin e Benjamin Lavernhe sono dei talenti musicali inestimabili.
Thibaut è un direttore d’orchestra di fama internazionale che viaggia per il mondo. Quando scopre di essere stato adottato, scopre l’esistenza di un fratello minore, Jimmy, che lavora in una mensa scolastica e suona il trombone in una piccola banda. Tutto sembra separarli, tranne l’amore per la musica. Avvertendo l’eccezionale talento del fratello, Thibaut decide di porre rimedio all’ingiustizia del destino. Jimmy inizia a sognare una vita diversa…
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Emmanuel CourcolFilm
En FanfareFestival
Festival de CannesSbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
L’Arte della gioia di Valeria Golino, trasposizione seriale dello scandaloso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, è a Cannes77
Parthenope di Paolo Sorrentino, unico film italiano in concorso a Cannes 77, racconta due misteri che si sovrappongono, Napoli e una donna.
I dannati, presentato in Un Certain Regard a Cannes 77, è il primo film di finzione di Minervini, conosciuto per i suoi documentari di creazione.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
"Io sono Rosa Ricci": dalla serie Mare Fuori, la origin story del suo personaggio più affascinante, al cinema dal 30 ottobre.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.