Giornate degli Autori - Venezia
โLabirintiโ, intervista al regista Giulio Donato e al produttore Francesco Cimpanelli
Un romanzo di formazione con una forte componente onirica che esplora temi universali
Giornate degli Autori - Venezia
Un romanzo di formazione con una forte componente onirica che esplora temi universali
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'รจ da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Giornate degli Autori - Venezia
โQuando ho incontrato Sergio รจ come se mi fossi in qualche modo visto allo specchio, mi fossi riconosciuto in quello che ero da adolescenteโ
"La nostra missione รจ presentare il meglio della produzione internazionale a firma femminile, proseguendo la nostra battaglia sulla paritร di genere"
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'รจ da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"ร sempre piรน forte nel cinema contemporaneo l'interazione e la contaminazione di diverse arti"
Giornate degli Autori - Venezia
โCome regista credo che il cinema abbia il dovere di avere uno sguardo personale sul mondoโ.
"Sono partito da due suggestioni, il mare e il vento, elementi fondamentali per il Gian Maria Volontรฉ uomo e artista"
"Gli artisti e le artiste che ci hanno preceduto sono degli alleati"
"I ruoli interpretati dall'attore hanno risuonato con la sua curiositร e la volontร di restituire frammenti di un preciso mosaico storico"
Giornate degli Autori - Venezia
โLa grazie รจ come arrivare davanti a un bivio con un desiderio. Ci รจ data la possibilitร di vivere o morire, in senso metaforicoโ
โNon รจ attraverso la repressione che si riesce a creare dei popoli coscienti e dei luoghi sicuriโ
"Non mi sorprende che sia l'unico progetto che parli cosรฌ direttamente della condizione palestinese"
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'รจ da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
โPhantomโ esplora le lotte dell'adolescenza e l'identitร in un racconto avvincente. Scopri come Gabriele Manzoni cattura l'essenza della gioventรน in questo corto toccante.
โIl mio compleannoโ รจ l'unico film italiano realizzato nel corso della Biennale College Cinema 2024
โA ottant'anni da Ladri di biciclette, un oggetto cosรฌ semplice puรฒ cambiare la vita delle personeโ
โHo pensato che dovevo assolutamente fare questo film. Non perchรฉ dovessi difendermi, ma perchรฉ ci riguarda tuttiโ.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'รจ da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"La nostra commedia all'italiana ci ha insegnato che possiamo ridere anche della morte".
"Campo di battaglia" di Gianni Amelio mette in scena un trio di medici tra scienza, umanitร e senso del โdovereโ.
Campo di battaglia di Gianni Amelio con Alessandro Borghi, a Venezia 81, si interroga su come si possa interrompere il ciclo delle guerre
"La famiglia dovrebbe essere il posto sicuro che ti accoglie e ti protegge. Un padre e un marito l'ha resa invece una prigione di violenza"
"ร importante raccontare questa storia anche per i giovani. ร una lettera dโamore al futuro. Saranno loro a costruire le famiglie che verranno"
"Questa รจ una storia di violenza patriarcale, un tema che avevo giร affrontato nella mia opera prima 'Una femmina'"
โAt Least I Will Be 8 294 400 Pixelโ esplora la memoria e le connessioni perdute attraverso un viaggio in Georgia. Scopri come l'Intelligenza Artificiale puรฒ guidarci verso nuove esperienze.
"L'intelligenza artificiale mette paura a molti. Io credo, invece, possa essere una risorsa anche nel cinema"
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'รจ da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Ci sono molte cose che mi spaventano su questa terra, come le guerre e il cambiamento climatico. Le ho concentrate in questo mio piccolo lavoro"
Maria di Pablo Larrain, a Venezia 81, conta sulla straordinaria e fondamentale presenza di due attori italiani nel cast: Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher