Fiammetta Girola – 41° Bergamo Film Meeting #BFM2023
Il programma del 41° Bergamo Film Meeting.
Il programma del 41° Bergamo Film Meeting.
Il thriller glocal con Pierfrancesco Favino, dalla Berlinale alle sale italiane.
La Stella di Giancarlo Giancarlo Brilla sulla Walk of Fame di Hollywood.
Dal 28 febbraio al 3 marzo, torna il festival Los Angeles di Tiziana Rocca, da quest'anno dedicato a Gina Lollobrigida
In occasione dei cento anni della nascita di Pasolini, il il 5,6,7 marzo al cinema, Giancarlo Scarchili racconta gli artisti "influenzati" da Pasolini.
Dopo L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose, Sibilia scova un'altra storia mai raccontata, quella del primo pirata della discografia italiana, l'Erry della Napoli degli anni '80.
Felia Allum, curatrice del Donne di Mafia Film Festival, giunto alla sua terza edizione, in programma a Londra il 4 e 5 marzo, ci accompagna dentro le scelte di quest'anno.
Uno spaccato della campagna italiana alla metà degli anni 70, un ragazzino con poteri e una voglia di diventare grande.
L'opera prima di Giacomo Abruzzese alla Berlinale è un film sulla ricerca di identità e sull'alterità. Orso d'Argento per il Miglior Contributo Artistico.
Le mille facce di Pilar Fogliati: sceneggiatrice, attrice, regista per Romantiche.
Dal romanzo La gita di Mezzanotte di Roddy Doyle, torna il cinema d'animazione di Enzo d’Alò in concorso a Generation Kplus della Berlinale.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Berlino.
Colapesce e Dimartino sceneggiatori e attori in La Primavera della mia vita.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Berlino.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Berlino.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Berlino.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Berlino.
Il Massimo Troisi di Mario Martone: genio appassionato, vero e libero.
Per la nuova serie crime history Netflix La legge di Lidia Poet, incontriamo il regista e i due interpreti principali.
Siani torna al cinema da attore e regista per una storia che completa una trilogia, dopo l'amore e la felicità, ora si parla del valore dell'amicizia.
The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Alla scoperta di Josef Mysliveček, musicista del '700 che influenzò Mozart.
9 anni dopo Venezia Salva, Serena Nono prodotta da David Riondino torna sulle vicende di Jaffier, l'ex capo dei congiurati nella Venezia del 1640 narrata da Simone Weil e realizza un dramma introspettivo di riflessione sull'accettazione di sé e delle …
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Trieste Film Festival!
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Trieste Film Festival!
Il programma del 34esimo Trieste Film Festival, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, declinato dalla sua direttrice artistica, Nicoletta Romeo.
Settembre è tra i migliori film italiani dell'ultima stagione cinematografica secondo la selezione del 15esimo Festival de Rome à Paris.
Milani e Albanese: "Ode al teatro per trovare se stessi ed aprirsi al mondo".
Bergamasco, Bentivoglio e Marchioni sul teatro che andrebbe insegnato nelle scuole. Grazie Ragazzi di Riccardo Milani ci ricorda l'importanza fondamentale dell'arte.
De Rome à Paris triplica la programmazione e annuncia il gemellaggio tra Roma e Parigi.