Le dimissioni di Carlo Chatrian. La fine di un’epoca alla Berlinale.
Uno sguardo ai cambiamenti e al futuro della Berlinale: dalle dimissioni di Carlo Chatrian, alle reazioni dell'industria cinematografica.
Uno sguardo ai cambiamenti e al futuro della Berlinale: dalle dimissioni di Carlo Chatrian, alle reazioni dell'industria cinematografica.
El Conde, miglior sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia, di Pablo Larraín su Netflix: una satira dell'eterna eredità di Pinochet.
Scopriamo insieme tutti i film in uscita dal 11 al 17 settembre 2023! Qui troverete i titoli in uscita in questi giorni, che sono passati alla Mostra del Cinema di Venezia, ma non solo.
Anna Magnani, protagonista dell'immagine ufficiale della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, un omaggio commovente a cinquant'anni dalla sua scomparsa.
Scopri il programma del 41. Torino Film Festival! Lungometraggi, cortometraggi e documentari, anteprime nazionali ed internazionali e una grande presenza di Italia in questa 41 esima edizione del TFF.
Scopri i vincitori dei premi collaterali della 80 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia!
"Mi piaceva l'idea di raccontare il momento di autoalienazione di un giovane che galleggia tra i discorsi degli amici, mentre intorno a lui tutto è in movimento"
In "Enzo Jannacci: Vengo Anch'io", Giorgio verdelli omaggia la grandezza e la universalità di Enzo Jannacci raccogliendo voci disparate come età e formazione, che concordano però tutte nel considerare l'artista come un monumento della cultura popolare italiana.
Giornate degli Autori - Venezia
Gianluca Matarrese parla del suo film in uscita "L'expérience Zola": "Il motore che mi spinge a fare questo lavoro è un bisogno irrazionale, fisiologico e vitale. Mi piace indagare sul confine che separa la realtà dalla finzione".
Giornate degli Autori - Venezia
Sul film "Le mie poesie non cambieranno il mondo" dei registi Benini e Piccolo: "Patrizia Cavalli è stata una poetessa anticonvenzionale dall'ironia sentimentale. Un magnifico esempio di libertà che si è imposta senza seguire nessun codice".
Intervista esclusiva al regista Fabrizio Paterniti Martello del film "It isn't so": "Le strade della città in cui si muovono i due protagonisti di "It isn't so" sono una metafora per parlare del percorso lungo le strade dell'anima"
Scopri tutti i vincitori della 80 esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia! A Lanthimos il Leone d'Oro e a "Explanation for Everything" di Gabor Reisz, il miglior film in Orizzonti.
Un'intervista esclusiva ai registi Parìtrizia Pistagnesi e Simone Isola del film "Passione Critica": un viaggio nella critica cinematografica italiana, con al sua evoluzione, diffusione sul web e coin una confusione generale sul ruolo e la funzione che può ancora avere.
Intervista esclusiva all'attore e produttore Lorenzo Lazzarini del film "Non credo in niente": "è un film immerso in un'atmosfera fatta di sensazioni nella quale quattro giovani protagonisti sono in balia del niente e galleggiano nelle loro vite".
Intervista esclusiva a Virginia Eleutieri Serpieri, regista del film "Amor", il quale si cerca di rimettere insieme i pezzi e dare un senso alle nostre gioie e ai nostri dolori più intimi. E' quindi giunto il momento di oltrepassare la …
Giornate degli Autori - Venezia
"Semidei" sono le statue dei Bronzi, forti quasi come gli dei, portatori di messaggi di pace e di resistenza, figure quasi mistiche con un' aura di serenità e forza. Ispiratori di un film profondo e a tratti misterioso, come la …
Scopri tutti i vincitori della Settimana della Critica 2023! "Malqueridas" e "Hoard" tra i lungometraggi in concorso premiati, mentre "Las memorias perdidas de los árbole" e “La linea del terminatore” per la sezione cortometraggi.
"Per raccontare la generazione di oggi ho guardato dentro di me e al modo in cui sto crescendo in mezzo a informazioni troppo dense e distorte"
Giornate degli Autori - Venezia
Vince "Vampire Humaniste Cherche Suicidaire Consentant" il GdA Director’s Award 2023, premio assegnato dai 27 Volte Cinema. 20.000 euro alla regista Ariane Louis-Seize e al venditore internazionale per sostenere la circuitazione del film.
Con "Enea" entriamo in un mondo esagerato, passionale, sbracato ma profondo. Un rollercoaster visivo e mentale da cui farsi portare senza fare domande, ma godendosi appieno la corsa.
Intervista esclusiva al regista Steve Della Casa: "Giuseppe De Santis ha saputo realizzare un cinema neorealista di impegno civile e politico, ma anche spettacolare, edando grande attenzione alle donne come mai nessuno ha fatto della sua generazione"
Welcome to Paradise è un corto realizzato da Leonardo Di Costanzo all’interno di “Bottega XNL - Fare Cinema”, corso di alta formazione cinematografica
Felicità di Micaela Ramazzotti attraverso il personaggio di Matteo Olivetti, scava dentro il disagio mentale e il curativo amore fraterno.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Unico titolo italiano al Biennale College 2023, "L'Anno dell'Uovo" analizza il desiderio di maternità e la forza persuasiva spesso deleteria che alcune comunità spirituali possono esercitare.
Giornate degli Autori - Venezia
Intervista a Marco Amenta, Regista di "Anna: "Anna è la storia di una donna che lotta per la sua salvezza personale contro la violenza, il maschilismo e il potere dell'uomo"
"La connessione tra natura e mondo spirituale è la metafora per raccontare una storia che parla di senso di colpa e non detto".
Intervista a Francesco Piras, regista di "Tilipirche": "Una catastrofe mette in crisi la società. Mi interessava capire in che modo un essere umano, ma anche un'intera comunità, reagisce a un evento inaspettato".
Intervista a Beatrice Vendramin, interprete nel film di "Felicità", che le ha permesso di realizzare il sogno di recitare accanto (e per) Micaela Ramazzotti.
Film americano di Luca Barbareschi, "The Penitent" è un atto di accusa al mondo senza pietà della comunicazione moderna, dove un click , un like sono più importanti della vita di una persona.